RECORDATI: I RISULTATI PRELIMINARI 2019 CONFERMANO LA CONTINUA CRESCITA DEI RICAVI E DEGLI UTILI. RICAVI +9,6%, EBITDA +9,0%.
Milano, 14 febbraio 2020 - Il Consiglio di Amministrazione della Recordati S.p.A. ha esaminato i risultati consolidati preliminari dell’esercizio 2019 e gli obiettivi per il 2020. I risultati consolidati consuntivi dell’esercizio 2019 saranno sottoposti per approvazione al Consiglio di Amministrazione del 18 marzo 2020.
Principali risultati consolidati
(1) Utile netto prima delle imposte, degli oneri e proventi finanziari netti, degli ammortamenti e delle svalutazioni di immobilizzazioni materiali e attività immateriali.
(2) Investimenti finanziari a breve termine e disponibilità liquide, meno i debiti verso banche e i finanziamenti a medio/lungo termine, inclusa la valutazione al fair value degli strumenti derivati di copertura.
Commenti dell’Amministratore Delegato
“Nell’anno appena trascorso sono stati ottenuti significativi risultati e concluse importanti operazioni per la crescita e il rafforzamento del nostro gruppo” ha dichiarato Andrea Recordati, Amministratore Delegato. “Grazie alla qualità del nostro portafoglio prodotti siamo cresciuti in tutte le principali aree geografiche sia nelle attività di Specialty & Primary Care, sia nelle attività dedicate alle malattie rare. A ulteriore rafforzamento del Gruppo, l’operazione più significativa è stata l’accordo con Novartis per l’acquisizione a livello mondiale dei diritti per Signifor® e Signifor® LAR®, farmaci per il trattamento della malattia di Cushing e dell’acromegalia. La transazione, che è stata conclusa nel mese di ottobre, prevede anche l’acquisizione dei diritti a livello mondiale di Isturisa® (osilodrostat), un innovativo trattamento sperimentale per la sindrome di Cushing endogena autorizzato per l’immissione in commercio dalla Commissione Europea a gennaio 2020 e in fase di registrazione negli Stati Uniti d’America. Questa importante integrazione al nostro portafoglio prodotti per il trattamento di gravi malattie rare rappresenta un passo fondamentale nell’esecuzione della nostra strategia che ha come obiettivo diventare un attore globale nel trattamento delle malattie rare e di rendere disponibili soluzioni terapeutiche innovative per pazienti con patologie rare gravi ed esigenze mediche insoddisfatte”, ha continuato Andrea Recordati. “Siamo molto soddisfatti dei successi e degli ottimi risultati ottenuti nel 2019. Nei prossimi anni continueremo il nostro sviluppo sia attraverso la crescita organica sia attraverso una strategia di acquisizioni, mirata al rafforzamento del nostro portafoglio prodotti e al potenziamento ulteriore della nostra pipeline, specialmente nel campo delle malattie rare. Il 2020 sarà un anno importante di investimenti in queste nuove opportunità e di continua crescita, nel quale prevediamo di realizzare ricavi compresi tra € 1.550 milioni e € 1.580 milioni, un EBITDA compreso tra € 580 e € 590 milioni, un utile operativo compreso tra € 490 e € 500 milioni e un utile netto compreso tra € 360 e € 370 milioni.”
Dichiarazione del Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari
Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, Fritz Squindo, dichiara, ai sensi del comma 2 articolo 154 bis del Testo Unico della Finanza, che l’informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri e alle scritture contabili.
Conference Call
Recordati organizzerà una conference call oggi 14 febbraio 2020 alle ore 16:00. I numeri per poter accedere sono i seguenti:
Italia +39 02 8058811, numero verde 800 213 858
UK +44 1 212818003, numero verde 800 0156384
USA +1 718 7058794, numero verde +1 855 2656959
Francia +33 170918703
Germania +49 69 255114451
Gli interessati sono pregati di chiamare 10 minuti prima dell’inizio. Per accedere all’assistenza da parte di un operatore digitare *0 oppure chiamare il +39 02 8061371. La registrazione della conference call sarà disponibile nel sito www.recordati.it.
Le diapositive alle quali si farà riferimento durante la conference call saranno disponibili nel sito www.recordati.it alla voce “Investors”, sezione “Presentazioni”.
Recordati (Reuters RECI.MI, Bloomberg REC IM), fondata nel 1926, è un gruppo farmaceutico internazionale, quotato alla Borsa Italiana (ISIN IT 0003828271), con più di 4.100 dipendenti, che si dedica alla ricerca, allo sviluppo, alla produzione e alla commercializzazione di prodotti farmaceutici. Ha sede a Milano, e attività operative in tutti i paesi Europei, compresa la Russia, in Turchia, Nord Africa, Stati Uniti d’America, Canada, Messico, alcuni paesi del Sud America, Giappone e Australia. Un’efficiente rete di informatori scientifici del farmaco promuove un’ampia gamma di farmaci innovativi, sia originali sia su licenza, appartenenti a diverse aree terapeutiche compresa un’attività specializzata nelle malattie rare. Recordati si propone come partner di riferimento per l’acquisizione di nuove licenze per i suoi mercati. Recordati è impegnata nella ricerca e sviluppo di farmaci innovativi e in particolare di terapie per malattie rare. I ricavi consolidati nel 2018 sono stati pari a € 1.352,2 milioni, l’utile operativo è stato pari a € 442,2 milioni e l’utile netto è stato pari a € 312,4 milioni.
Per ulteriori informazioni:
Sito Recordati: www.recordati.it
Investor Relations Ufficio Stampa
Marianne Tatschke Studio Noris Morano
(39)0248787393 (39)0276004736, (39)0276004745
e-mail: investorelations@recordati.it e-mail: norismorano@studionorismorano.com
Questa comunicazione contiene valutazioni e ipotesi su fatti futuri ("forward-looking statements" nel significato di cui all’U.S. Private Securities Litigation Reform Act del 1995) che riflettono la migliore stima in base a quanto attualmente noto. Tali valutazioni e ipotesi, tuttavia, dipendono anche da numerosi fattori esterni, fuori dal controllo della società, e da avvenimenti incerti, che sono soggetti a numerosi rischi. I risultati futuri potrebbero differire anche sensibilmente da quanto espresso o deducibile da questa comunicazione. Le citazioni e descrizioni di “specialità etiche Recordati”, soggette a prescrizione medica, vengono date solo per informare gli azionisti sull’attività della Società e non hanno alcun intendimento né di promuovere né di consigliare l’uso delle specialità stesse.
Allegato