La conferenza Investing in the Future (IIFMENA) lancia la \'Dichiarazione di Sharjah per l\'inclusione giovanile\'

La conferenza Investing in the Future (IIFMENA) lancia la 'Dichiarazione di Sharjah per l'inclusione giovanile'

L'iniziativa punta a presentare azioni praticabili per rispondere alla crisi che colpisce i giovani dell'area MENA

During the Investing in the Future Conference 2018 in Sharjah, UAE (Photo: Invest in the Future Conference 2018 Sharjah, UAE)

SHARJAH, Emirati Arabi Uniti--()--Per far fronte alle difficoltà che colpiscono i giovani della regione MENA, Sharjah, per estensione il terzo emirato degli EAU, ha rivolto un appello agli stati dell'area mediorientale e del Nordafrica, e della comunità internazionale, affinché adottino e implementino a livello collettivo la 'Dichiarazione di Sharjah per l'inclusione giovanile', un piano d'azione in nove punti che mira a coinvolgere i giovani e a salvare il loro futuro dai pericoli dell'estremismo.

  • Incentrare le politiche decisionali mirate ai giovani sull'acquisizione di capacità personali, per preparare bambini e ragazzi ad affrontare il futuro rendendoli pronti ad apprendere, a impegnarsi nella vita professionale, a essere cittadini attivi con il controllo sulla propria crescita e inclusione personale.
  • Promuovere politiche di stimolo per ambienti favorevoli allo sviluppo e riconoscere l'importante ruolo delle giovani donne come agenti di stabilizzazione e crescita economiche.
  • Integrare la parità di genere in ogni progetto, politica e programma di inclusione, protezione e supporto giovanile.
  • Sfruttare gli impegni già in essere per le riforme educative e i cambiamenti demografici come finestra di opportunità per tradurre gli investimenti in capitale umano.
  • Coordinare l'impegno di governi, agenzie ONU, ONG, università e del settore privato per trasformare l'istruzione e rendere possibili opportunità flessibili di apprendimento oltre all'attività scolastica.
  • Riconoscere il ruolo dell'imprenditorialità giovanile come forza trainante dello sviluppo socio-economico.
  • Favorire concretamente la nascita di condizioni di stimolo all'imprenditorialità giovanile.
  • Garantire a tutti i giovani rifugiati la protezione da violenze, abusi e sfruttamento, assicurando loro l'accesso alle cure sanitarie e al supporto psico-sociale.
  • Porre in prima linea i migliori interessi dei giovani rifugiati in tutte le questioni relative al loro futuro.

La dichiarazione è il frutto di un'intera giornata di discussioni nel quadro della conferenza Investing in the Future (IIFMENA), a cura dell'organizzazione umanitaria globale TBHF, all'insegna del tema: 'Giovani: le sfide della crisi e le opportunità di sviluppo'. Questa piattaforma globale viene offerta a cadenza biennale per affrontare un importante problema umanitario nella regione.

-FINE-

Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l'unico giuridicamente valido.