ITALEAF: Il CdA ha approvato i risultati al 31 marzo 2018. NAV pari a Euro 22,7 milioni.

COMUNICATO STAMPA 31 MAGGIO 2018

ITALEAF: Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2018
Il Consiglio di Amministrazione ha approvato i risultati al 31 marzo 2018. NAV pari a Euro 22,7 milioni. Ebitda pari a Euro 0,36 milioni. Risultato netto pari a Euro 41 mila.

                   
Il consiglio di amministrazione di Italeaf, holding di partecipazione e primo company builder italiano, attiva nei settori cleantech e smart innovation, quotata al Nasdaq First North, ha approvato oggi il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2018.

Dati economici e finanziari di sintesi*

    Al 31 marzo 2018 Comparato al 31 marzo 2017
       
   in Euro  
Ricavi netti delle vendite e delle prestazioni   763.050 -16,9%
EBITDA   360.744 48,2%
EBIT   218.987 142,1%
EBT (Risultato ante imposte)   6.054 104,3%
Risultato netto    41.022 n.a. %
      Comparato al 31/12/2017
Patrimonio netto   27.835.950 0,1%
Posizione finanziaria netta complessiva   17.539.725 2,6%

*Resoconto intermedio di gestione separato redatto secondo i principi contabili ITALIAN GAAP

Il NAV di Italeaf è pari a Euro 22,7 milioni al 31 marzo 2018 (-5,9%; Euro 24,1 milioni al 31 dicembre 2017); Nav per azione Euro 1,32.
Il Resoconto intermedio di gestione al 31 Marzo 2018 in versione completa e in lingua inglese sarà pubblicato sul sito internet della Società www.italeaf.com e diffuso su Nasdaq Inpublic.

Italeaf S.p.A. è tenuta a rendere pubbliche queste informazioni ai sensi del regolamento sugli abusi di mercato UE. Tali informazioni sono state fornite per la pubblicazione, attraverso i referenti di seguito indicati, alle ore 17.30 CET del 31 Maggio 2018.

Il presente comunicato stampa è disponibile anche sul sito internet della Società: www.italeaf.com.

Certified Adviser
Mangold Fondkommission AB, +46 (0)8 5030 1550, è il Certified Adviser di Italeaf SpA su Nasdaq First North.
Per maggiori informazioni:
Claudio Borgna
CFO - Italeaf S.p.A.
E-mail: borgna@italeaf.com

Italeaf S.p.A., costituita nel dicembre 2010, è una holding di partecipazione e un acceleratore di business per imprese e startup nei settori dell'innovazione e del cleantech. Italeaf opera come company builder, promuovendo la nascita e lo sviluppo di startup industriali nei settori cleantech, smart energy e dell'innovazione tecnologica.
Italeaf ha sedi operative in Umbria a Terni e Nera Montoro nel Comune di Narni, a Milano e Lecce. La società controlla TerniEnergia, quotata sul segmento STAR di Borsa Italiana e attiva nei settori delle energie rinnovabili, dell'efficienza energetica e del waste management, Skyrobotic, azienda di sviluppo e produzione di droni civili e commerciali nelle classi mini e micro per il mercato professionale, Numanova, attiva nella produzione di polveri metalliche per la manifattura additiva e l'industria metallurgica avanzata e Italeaf RE, società immobiliare. Italeaf detiene, inoltre, una partecipazione di minoranza in Vitruviano Lab, organismo di ricerca attivo nei settori dei materiali speciali, della chimica verde e del cleantech.

Allegato